
martedì 14 dicembre 2010
martedì 7 dicembre 2010
Itaca - di Kostantin Kavafis
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sara` questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
ne' nell'irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l'anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d'estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d'ogni sorta; piu' profumi inebrianti che puoi,
va in molte citta` egizie
impara una quantità di cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull'isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos'altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
gia` tu avrai capito cio` che Itaca vuole significare.
Kostantin Kavafis
venerdì 20 agosto 2010
giovedì 27 maggio 2010
Consiglio n°5: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Il giorno stesso della sua promozione al comando dell'Ufficio Politico della Questura, il capo della sezione Omicidi (Gian Maria Volonté), uomo all'antica e reazionario, assassina la propria bellissima amante (Florinda Bolkan) nel suo appartamento, in via del Tempio n° 1. Il film è realizzato con la tecnica dei flash back nei quali viene rivelato che Augusta Terzi invitava il commissario ad abusare del proprio potere o a narrargli particolari scabrosi cui aveva assistito nelle vesti di poliziotto o, ancora, lo provocava parlandogli di una sua relazione con un giovane "rivoluzionario" che altri non è, poi, che lo studente Pace. Consapevole e contemporaneamente incapace di sostenere il potere che egli stesso incarna, il poliziotto dissemina la scena del delitto di prove e, durante le indagini, alternativamente ricatta, imbecca e depista i colleghi che si occupano del caso. Se in un primo momento ciò che guida il protagonista pare essere l'arroganza di chi confida nella propria insospettabilità, la veridicità di questa convinzione viene via via smentita dai fatti.
Il poliziotto assassino, in virtù della vittoria dell'ordine costituito, finisce per agognare alla propria punizione, che tuttavia gli viene preclusa dal suo potere e dalla sua posizione: l'unico testimone dei fatti, un anarchico individualista, non vorrà denunciarlo per poterlo ricattare...
mercoledì 26 maggio 2010
Consiglio n°4: La Grande Abbuffata

sabato 17 aprile 2010
IO STO CON EMERGENCY

Sabato 10 aprile militari afgani e della coalizione internazionale hanno attaccato il Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah e portato via membri dello staff nazionale e internazionale. Tra questi ci sono tre cittadini italiani: Matteo Dell'Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani.
Emergency è indipendente e neutrale. Dal 1999 a oggi EMERGENCY ha curato gratuitamente oltre 2.500.000 cittadini afgani e costruito tre ospedali, un centro di maternità e una rete di 28 posti di primo soccorso.
Clicca QUI per firmare la petizione
martedì 6 aprile 2010
Marcopetr - Official Site: Home Potenziata
Novità post-pasquetta...
ho potenziato la home del mio sito "ufficiale" .
C'ho messo un po di citazioni che appaiono random a ogni ricaricamento della pagina (o cliccando sulla freccettina...). Sono una quindicina, se me ne vengono in mente altre le aggiungerò.
Eccone qualcuna...



Per vedere le altre vai clicca qui.
venerdì 2 aprile 2010
Consiglio n°3: La Cosa

Antartide, inverno 1982. La quiete della base scientifica statunitense U.S. Outpost #31 viene interrotta dall'arrivo di un elicottero partito da una stazione di ricerca norvegese, che sta inseguendo un husky per abbatterlo. Il cane si rifugia alla base e il cacciatore lo insegue cercando di abbatterlo, ferendo anche uno degli abitanti della base scientifica, ma viene ucciso a sua volta.
Due uomini partono in direzione del campo norvegese per capire le ragioni di quel gesto, ma lo trovano abbandonato, scoprendo i resti contorti di quella che sembra essere una figura umana completamente bruciata e numeroso materiale su quello che si scoprirà essere il ritrovamento di un'astronave aliena e della creatura che la guidava.
Intanto, l'husky rinchiuso nel canile muta in una creatura mostruosa e uccide gli altri cani, ma prima di riuscire a fuggire viene carbonizzato con un lanciafiamme. Dall'esame dei resti uno degli scienziati della base avanza l'ipotesi che si tratti di un alieno che imita alla perfezione le altre forme di vita, trasformandosi e sostituendosi a loro dopo averle uccise.
domenica 28 marzo 2010
Biglietti da visita 2 - The Rorshach Revenge
sabato 27 marzo 2010
Consiglio n°2: Carrie, lo sguardo di Satana

domenica 21 marzo 2010
Consiglio n°1: Sideways - In viaggio con Jack

Iscriviti a:
Post (Atom)